
Il Servizio per l'Insegnamento della Religione Cattolica
Il Servizio per l'Insegnamento della Religione Cattolica è l’organo della Curia diocesana che fa da mediatore fra la Chiesa e la Pubblica Amministrazione, con conseguenti compiti di ordine pastorale, funzionale, gestionale, amministrativo e burocratico. La linea guida è quella della collaborazione - intesa come rispetto reciproco delle diverse competenze, responsabilità e ruoli - fra l’Ufficio e la Scuola italiana.
Le competenze dell’Ufficio
- garantire alla Scuola (alunni, famiglie e Pubblica Amministrazione) la professionalità e la preparazione dei docenti
- definire per conto della Pubblica Amministrazione (Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Tesoro) l’organico in servizio e gestire l'assegnazione degli incarichi
- garantire reciprocamente alla Conferenza Episcopale Italiana e alla Pubblica Amministrazione il pieno rispetto della normativa vigente relativa all’IRC
- verificare il rispetto della normativa vigente relativa all’IRC da parte delle Istituzioni scolastiche del territorio di competenza diocesano e segnalare eventuali anomalie al Ministero dell’Università e della Ricerca della Regione Lombardia nonché all’Ufficio Scolastico Provinciale
- organizzare e gestire l’aggiornamento del personale docente
- valutare l’operato degli Insegnanti di Religione Cattolica (IdRC)
- conferire, gestire e revocare l’idoneità degli IdRC secondo i parametri propri dell’Intesa, del Diritto Canonico e delle scelte dell’Ufficio Scolastico Ecclesiastico della Regione Lombardia
- fornire consulenza ai Dirigenti, agli IdRC e alle famiglie in merito alla normativa relativa all’IRC
- elaborare, programmare ed attuare strategie volte a tutelare e promuovere l’IRC di concerto con l’Ufficio Scolastico Ecclesiastico della Regione Lombardia
- integrare la proposta scolastica con le linee della pastorale diocesana
La composizione dell’Ufficio
L’Ufficio è composto:
- dal Direttore, che è anche membro stabile dell’Ufficio Scolastico Ecclesiastico della Regione Lombardia
- dal Vicedirettore
- dalla Segreteria
- dall’Equipe, costituita da docenti che rappresentano i diversi ordini e gradi della scuola, sia statale che paritaria. L’Equipe ha funzione di consulenza, progettazione e proposta, sia per quanto riguarda l'organizzazione delle attività ordinarie dell'Ufficio, che per quanto riguarda la progettazione dei percorsi di formazione per gli IdRC.